Airdrop crypto, come funzionano e come guadagnarci davvero

Airdrop crypto, cosa sono?
Airdrop crypto, cosa sono? Sono distribuzioni gratuite di criptovalute fatte da progetti blockchain per promuovere un token o premiare la community.
Ricevi crypto senza pagare nulla, semplicemente completando azioni o interagendo con protocolli.
Esempio reale: chi ha usato Uniswap nel 2020 ha ricevuto 400 UNI (valutati anche oltre 10.000$ nel 2021)
Perché i progetti fanno gli airdrop?
- Fidelizzare gli utenti early
- Fare marketing virale (via X/Twitter, Telegram, Discord)
- Testare dApp/protocollo prima del lancio
- Stimolare l’uso reale della piattaforma
Tipologie principali di airdrop
Tipo | Descrizione |
---|---|
Retroattivo | Ricompensa utenti passati (es. Arbitrum, Starknet) |
Task-based | Esegui azioni: follow, retweet, join Telegram |
Staking o Holder | Basta detenere certi token o NFT (es. TIA, ATOM, BLUR) |
Testnet Airdrop | Prova una rete in fase test e ricevi token quando va live |
Referral Airdrop | Guadagni token facendo iscrivere amici al protocollo |
Come ricevere un airdrop: guida step by step
1. Crea un wallet Web3 compatibile
- MetaMask (Ethereum, Arbitrum, zkSync)
- Keplr (Cosmos)
- Argent (Starknet)
- Phantom (Solana)
2. Iscriviti a piattaforme di segnalazione airdrop
3. Completa le azioni richieste
- Segui su Twitter, condividi post, entra in gruppi Telegram/Discord
- Interagisci con dApp (es. swap, bridge, staking)
- Mantieni attivo il wallet (qualche $ per fee gas su testnet)
4. Controlla periodicamente gli snapshot
Molti progetti non annunciano airdrop in anticipo: fanno snapshot delle attività utente a sorpresa. Essere attivi oggi paga domani.
🧭 I migliori airdrop da seguire nel 2025
Progetto | Cosa fare | Perché seguirlo |
---|---|---|
ZKsync | Usa bridge, wallet, NFT | Layer 2 Ethereum molto atteso |
Starknet | Interagisci con dApp | Ha già annunciato round successivi |
LayerZero | Usa Stargate, bridge cross-chain | Grande community, molto probabile |
Scroll | Testnet → mainnet | Layer 2 in crescita, attività on-chain premiate |
Fuel Network | Testnet, bridge, faucet | Blockchain modulare promettente |
Quanto si può guadagnare con gli airdrop?
Dipende dal progetto, dalla tua attività e dal market cap del token.
Progetto | Valore medio ricevuto (stimato) |
---|---|
Uniswap (2020) | Fino a 10.000 $ |
Arbitrum (2023) | Da 1.000 a 15.000 $ |
Starknet (2024) | Da 50 a 5.000 $ |
Alcuni utenti esperti riescono a guadagnare anche 500–2.000$ al mese solo seguendo strategie multi-wallet e farming airdrop.
Rischi e truffe: attenzione!
- Falsi airdrop: ti chiedono seed phrase o dati → SCAM!
- Token spazzatura: ricevuti ma senza valore reale
- Task inutili: airdrop promessi ma mai distribuiti
Proteggiti così:
- Mai condividere la tua seed phrase
- Usa wallet separati per test e farming
- Controlla sempre se il progetto è verificato su CoinGecko / CoinMarketCap
Strategia “airdrop farming”: come massimizzare i guadagni
- Crea più wallet (multi-wallet farming)
- Prova le dApp emergenti su ogni rete Layer 2
- Tieni traccia di attività e snapshot
- Usa portafogli tipo Rabby o Debank per monitorare
- Ritira i token appena escono (evita crolli post-listing)
Conclusione: gli airdrop sono ancora un’opportunità nel 2025?
Assolutamente sì, se sai dove guardare.
Con pochi euro in gas e una strategia smart, puoi guadagnare migliaia di euro in token solo partecipando prima degli altri.
Vuoi scoprire come iniziare gratuitamente? Entra ora in The Gear Rush!